skip to main | skip to sidebar
MOIO&SIVELLI

venerdì 23 ottobre 2015

http://www.arshake.com/en/coast-to-coast/
Pubblicato da MOIO&SIVELLI alle 08:09

Nessun commento:

Posta un commento

Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ▼  2015 (4)
    • ▼  ottobre (4)
      • http://www.arshake.com/en/coast-to-coast/
      • http://www.arshake.com/coast-to-coast/
      • Coast to Coast, Michelangelo Pistoletto-Moio&Sivel...
      • Coast to Coast. Parlano Pistoletto e Moio&Sivelli
  • ►  2014 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2011 (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2010 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2008 (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  febbraio (6)
La mia foto
MOIO&SIVELLI
Visualizza il mio profilo completo
 

MOIO&SIVELLI profile



Moio&Sivelli are a duo made up of Luigi Moio, 1975 and Luca Sivelli, 1974. The artists live and work between Naples and London.
The research of the two Neopolitan artists is developed harmoniously in various forms:
From videos and photography to sculptured installations.
The human relationship and the emotions that can arise from this type of art represent the base of the research of the two artists.
Digging deeper into the intimacy of the intriguing, seductive and sometimes irreverent representation the artists mine with irony the profound unconsciousness of our perception by ways of widely criticising some of the important issues of contemporary society.
"21 Woodgrange Avenue", "Hampstead park, it's done actually!", "Esnaring" and "What's the game?" are some of the videos realized with pressing audacious photographic scenes and films where provocative nudity fuses with the concept of the same, where although it can appear to be a naive game of seduction there infact lies a hidden contrasting emotion of each individual spectator who one by one become involved, and where even pain can be ignored if it is a result of a game which after an intriguing start, automatically becomes part of ordinary life.
--------------------------------------------------------------------------

Moio&Sivelli è il duo composto da Luigi Moio, 1975, e Luca Sivelli, 1974. Gli artisti vivono e lavorano tra Napoli e Londra.

La ricerca dei due artisti napoletani si sviluppa armonicamente attraverso diversi media: dai video alla fotografia, dalle tele alle sculture/installazioni.

Le relazioni umane e le emozioni che da esse possono scaturire rappresentano la base delle indagini dei due artisti. Scavando nell'intimo individuale con la rappresentazione di intriganti, seducenti e talvolta irriverenti performance, gli artisti minano con ironia gli inconsci fondamenti delle nostre considerazioni, in funzione di una più ampia critica nei confronti di alcuni assunti della società contemporanea. "21 Woodgrange Avenue", "Hapstead park, it's done actually!", "Esnaring", "What's the game?" sono alcuni dei video realizzati con incalzante e audace sequenza di immagini fotografiche e filmati dove la provocazione della nudità si fonde con il concetto di riscatto della stessa, dove dietro un apparente ed ingenuo gioco di seduzione si nascondano le contrastanti emozioni dei singoli spettatori che di volta in volta vengono coinvolti, ed anche il dolore può divenire trascurabile se è conseguenza di un gioco che, dopo un inizio intrigante, entra automaticamente a far parte dell'abitudinario.

Le fotografie e le sculture, anche quando strettamente collegate ai video, rappresentano autonome riflessioni, dove l'utilizzo del silicone e del cibo, dal caffè ai babà, dalla pizza al caviale, alle uova, rende ancora più evidente l'inarrestabile processo di fusione tra la natura e i prodotti della sua manipolazione, tra reale e artificiale, tra tradizione e innovazione. Il silicone, scelto per la capacità di intrappolare gli oggetti fuori dai video, non occultandone la visione, assume una rilevante valenza simbolica in tutti i lavori: come in "Still life in it!" 12 uova di struzzo sono completamente rivestite di questo materiale a simboleggiare l'intervento degli artisti nella fase iniziale di sviluppo della vita, così in "Millions future lives" ed in "100 gr future lives" lo stesso avviene nei confronti delle uova di pesce spalmate sulle tele, dove le miriadi di piccolissime vite in fieri, bloccate sul nascere, vengono risparmiate e preservate per un momento successivo.

biography


Biography/Biografia


MOIO&SIVELLI


LUIGI MOIO


Born in Naples on/Nasce a Napoli il 21/08/1975.


Education/Formazione:


1998 Art Degree, Academy of Fine Arts, Naples/Diploma in Decorazione, Accademia di

Belle Arti, Napoli.

1996 ERASMUS scholarship/Progetto ERASMUS, Facultad de Bellas Artes,

Granada. Spain/Spagna.


LUCA SIVELLI


Born in Naples on/Nasce a Napoli il 18/10/1974.


Education/Formazione:


1998 Art Degree, Academy of Fine Arts, Naples/Diploma in Decorazione, Accademia di

Belle Arti, Napoli.

1996 ERASMUS scholarship/Progetto ERASMUS, Facultad de Bellas Artes,

Granada, Spain/Spagna.


Solo exhibitions/Mostre personali:


2014 “LIKE A SEAGULL”, curated by/a cura di Ludovico Pratesi and/e Chiara Pirozzi,

Fondazione Pescheria/Centro Arti Visive, Pesaro.


2013 “Qiu Tian”, curated by/a cura di Adriana Rispoli, Q.I., Scala Filangieri, Naples/Napoli.


2012 “Panta Rei”, curated by/acura di Chiara Pirozzi,

Dino Morra arte contemporanea, Naples/Napoli.


2010 “Naked lunch”, Spot 4, curated by/a cura di Adriana Rispoli and/e Eugenio Viola,

Museo MADRE, Naples/Napoli.


2007 "Still life in it!", BLINDARTE contemporanea, Naples/Napoli.


2005 “Ensnaring”, BLINDARTE contemporanea, Naples/Napoli.


Group exhibitions/Mostre collettive:


2014 “Visioni Contemporanee nella Certosa”, curated by/a cura dell' IGAV e di

Alessandro Demma, Certosa Di S. Giacomo, Capri.


2013 “NA.TO.”, curated by/a cura di Alessandro Demma, Castel S. Elmo, Naples/Napoli.


“Premio Shanghai e The One Minute”: IGAV international projects,

collection-permanent exhibition/i progetti internazionali dell'IGAV,

collezione-esposizione permanente, curated by/a cura di Alessandro Demma,


Castiglia di Saluzzo, Cuneo.

“Cuore e Anima”, cento anni, cento stanze, cento artisti,

curated by/a cura di Ignazio Maria Colonna,

Art Hotel Gran Paradiso, Sorrento, Naples/Napoli.


2012 “Mattinarte”, curated by/a cura di Paola De Ciuceis, Pan, Naples/Napoli.


“Talent Prize 2012”, winners Special Award/vincitori del premio speciale

INSIDEART.EU, La Pelanda, Rome/Roma.

“ELEMENTS”, curated by/a cura di Gino Pisapia, Palazzo Montoro, Rome/Roma.


“The one minutes”, International Festival, curated by/a cura di IGAV

and/e Alessandro Demma, Art Channel, Shanghai art centre, Shanghai, China/Cina.


2011 “11th Independent Film Show”, curated by/a cura di Raffaella Morra,

Morra Foundation, Naples/Napoli.


“Premio Celeste 2011”, selected work by/progetto selezionato da Alessandro Demma,

Alessandro Facente, Anita Pepe, curated by/a cura di Gabi Scardi,

Elena Forin, Marco Bazzini, Museo Archeologico, Bologna.

“Motion of a Nation”, curated by/a cura di Antonio Arevalo,

VM21 arte contemporanea, Rome/Roma.


2010 “10th international biennial of miniature art”, italian selection, curated by/

a cura di Eugenio Viola, Gornji Milanovac, Serbia.


“Gratis et amore artis”, curated by/a cura di Antonello Tolve, convento di San Filippo Neri,

Pontone-Scala, Salerno.


“Avventure minime. Miocinesia nell'arte d'oggi“, curated by/a cura di

Antonello Tolve, ARCHIVIO GENERALE - EX CONVENTO DI SAN LORENZO,

Salerno.


2009 “CAMPIONI D'ARTE”:33 opere per un progetto sociale, curated by/

a cura di Fondazione Ferrara, Museo MADRE, Naples/Napoli.


“Per Filiberto Menna”, video preview, curated by/a cura di

Antonello Tolve and/e Stefania Zuliani, Fondazione Filiberto Menna, Salerno.


“Arte di sera”, curated by/a cura di Eugenio Viola and Antonello Tolve,

Fondazione Filiberto Menna, Salerno.


“Correspondences 2.2”, curated by/a cura di Harpa Projects, 26CC, Rome/Roma.

“Carte D’Accademia”, curated by/a cura di Angela Spinelli, Aurora Spinosa, Maria

Antonietta Taglialatela, Galleria Dell’Accademia Di Belle Arti Napoli and/e

Soprintendenza Archivistica per la Campania, Naples/Napoli.

“Camera con vista”, video Projection/proiezione video, curated by/a cura di

Adriana Rispoli and/e Eugenio Viola, PAN,

Naples/Belgrade/Zagabria-Napoli/Belgrado/Zagabria.

2008 “Classroom #1”, curated by/a cura di Salvatore Lacagnina, Gigiotto Del Vecchio,

Stefania Palumbo, Museo MADRE, Naples/Napoli.


“Sistema Binario”, curated by/a cura di Adriana Rispoli and/e Eugenio Viola,

tube station Mergellina, Naples/Belgrade-Napoli/Belgrado.


“N.EST 2.0-the making of the city / disegna la tua citta’“, curated by/a cura di

Gigiotto Del Vecchio, Stefania Palumbo, Museo MADRE, Naples/Napoli.


2007 “Videoart Yearbook 2007”, video projection/proiezione video, curated by/a cura di

Renato Barilli, Università di Bologna, ex convento di Santa Cristina, Bologna

/ Museo Nazionale della Scienza e dellaTecnologia,

Milan/Milano / Fondazione Filiberto Menna, Salerno /

Universita’ degli Studi –Facolta’ di Lettere e Filosofia, Trento.


“Arte e omosessualita’”, da Von Gloeden a Pierre et Gilles, curated by/a cura di

Eugenio Viola and/e Vittorio Sgarbi, Palazzo della Ragione, Milan/Milano,

Palazzina Reale, Florence/Firenze.


“Detroit’s 10th Int’l Film & Video Festival”, video projection/proiezione video,

curated by/a cura di Jef Bourgeau, MONA Museum, Detroit, (USA).


“Project 59” video exhibition/videofestival, curated by/a cura di Irina Danilova, Galapagos

Art Space, Brooklyn, Organized by Travis Chamberlain. Alfred University,

Alternative Cinema, NY, Organized by Nick Dosch. Vienna Independent Shorts.

El Basilisco, Buenos Aires, Argentina, Organized by Esteban Alvarez and

Maria Cristina Schiavi. Academia Internacional de Cinema, Sao Paulo, Brazil,

Organized by Ram Devineni.


“Artbus”, video projection/proiezione video, curated by/a cura

di Antonio Arevalo, Arco, Madrid (Spain).


2006 “Videominuto pop” city pulse : international urban shorts, curated by/a cura di N.EST

and/e Andrea Mi, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato.


“Roundabout”, project for N.EST (www.napoliest.it).

“Video island”, video projection/proiezione video, curated by/a cura di Micol Di Veroli,

Isola Tiberina, Rome/Roma.


“Becoming place”, curated by/a cura di Luigi Giovinazzo, Castello di San Terenzo, Lerici,

La Spezia.


2005 “Art bubbles“, curated by/a cura di Agenzia per lo Sviluppo San Salvario,

Bjcem , Provincia di Torino, Piazza Madama Cristina, Turin/Torino.


“Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo”,

sezione arti visive, curated by/a cura di

Gigiotto Del Vecchio and/e Achille Bonito Oliva, Castel Sant’Elmo, Naples/Napoli.

“Videominuto pop” Kaleidoscope, video preview/anteprima video, curated by/a cura di

Andrea Mi, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato.


“Overview”, festa nazionale de l’Unità sui Beni Culturali, curated by/a cura di

Luigi Giovinazzo, Villa Bruno, San Giorgio a Cremano, Naples/Napoli.


“Fair play“, video projection/proiezione video, curated by/a cura di Laura Carcano,

Complesso di Santa Sofia, Salerno.

2003 "ARTISSIMA 10 vista dagli occhi di MOIO&SIVELLI", video preview/anteprima video,

curated by/a cura di Teknemedia.net. Lingotto fiera, Turin/Torino.


"Any suggestion?", curated by/a cura di cultural association/associazione culturale

MOSI’ and hall of Amalfi/Comune di Amalfi

and Accademy of fine arts Naples/Accademia Di Belle Arti di Napoli.

Antichi Arsenali Della Repubblica, Amalfi, Salerno.


Teaching experiences/esperienze didattiche:


2008/14 they teach video installation and digital image processing at the Academy of Fine Arts

in Naples/Docenti in Videoinstallazione e Elaborazione Digitale dell'Immagine,

presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli.


2013 “Emotion stop-motion”, conducting/conduzione workshop,

animation techniques/tecniche di animazione, Liceo Scientifico G. Da Procida,

Salerno.


“Emotion stop-motion”, conducting/conduzione workshop,

animation techniques/tecniche di animazione, Liceo Scientifico R. Caccioppoli,

Scafati, Naples/Napoli.


2012 “Emotion stop-motion CHINA”, conducting/conduzione workshop,

animation techniques/tecniche di animazione,

Renmin University of China, Beijing/Pechino.


2010 “Emotion stop-motion”, conducting/conduzione workshop,

animation techniques/tecniche di animazione, I.S.A. Giorgio De Chirico,

Torre Annunziata, Naples/Napoli.



Permanent public installations/Opere pubbliche:


2013 “Genius Loci”, installation/installazione, Granatello Port/Porto del Granatello,

Portici, Naples/Napoli.


2008 “Timeless”, installation/installazione, tube station/Metropolitana Margellina,

Naples/Napoli.



Bibliografia/bibliography


Cataloghi/catalogs


2014

Ludovico Pratesi, Chiara Pirozzi, MOIO&SIVELLI-LIKE A SEAGULL. Marchese Editore.

2012

Maria Luisa Prete, TALENT PRIZE 2012, Premio Arti Visive, Guido Talarico Editore.

2011

Fondazione Morra, Independent film show 11th Edition, E-m arts Edizioni.

Steven Music, Gabi Scardi, Alessandro Facente, isabella Falbo, Premio Celeste 2011, Zeld Edizioni.

Calendario Avis 2011, Blood and Mood, Raffaella Barbato.

2010

Laura Cherubini, Alfredo Cramerotti, Eugenio Viola, ECOART BOOK, Skill Editore.

Antonello Tolve, Gratis et amore artis, Jannelli Editore

Antonello Tolve, Avventure Minime, miocinesia nell’arte oggi, Jannelli Editore.

2009

Fondazione Filiberto Menna, DVD, Per Filiberto Menna, Stefania Zuliani, Antonello Tolve, collana mediatica/1

Aurora Spinosa, Carte D’Accademia, arte’m, Napoli.

2008

Adriana Rispoli, Eugenio Viola, Camera con vista, uno sguardo sulla videoarte a Napoli

Electa Napoli.

Angelo Trimarco, Stefania Zuliani, Adriana Rispoli, Eugenio Viola, Sistema binario

Paparo edizioni, Napoli.

Campania contemporary art diary 08, phoebus edizioni.

2007

Eugenio Viola, Vittorio Sgarbi, Arte e Omosessualità, Electa.

2006

Luigi Giovinazzo, Becoming place, comune di San Terenzo, Lerici (SP).

2005

Laura Carcano,Fair Play, Edizioni Teknemedia.

2003

Gabriele Marazzina, Davide Auricchio , Any suggestion ? Mp edizioni , Napoli.



Rassegna stampa/press review

2014

Paola De Ciuceis, Videoarte-Moio&Sivelli come gabbiani sull'Adriatico, il Mattino, Sabato 15 Marzo.

Paolo Angeletti, Il gabbiano ispira la videoarte, il Resto del Carlino, Sabato 15 Marzo.

Vincenzo Trione, GRUPPI E COPPIE, L'ARTE NON SI FA DA SOLI. La lettura, Corriere della Sera, 5 Gennaio

2013

Antonello Tolve, Le coppie in arte MOIO&SIVELLI, Rivista Segno, n°246, Ottobre/Dicembre.

Paola De Ciuceis, Le nuove leve dell'arte, Il Mattino, cultura e società, 5 Ottobre.

Alessandra Pacelli, La Cina è vicina con i video di moio&sivelli, Il Mattino, 20 Settembre.

Chiara Pirozzi, Alessandro Demma, Doppio attacco alla visione, INSIDE-ART, anno 10/n°45.

Anna D'Agostino, DA SALUZZO A SHANGHAI E RITORNO, Repubblica, Agosto.

2012

Maria Luisa Prete, IL PREMIO INSIDEART.EU VINTO DA MOIO&SIVELLI, INSIDEART, Novembre

Renata Caragliano, Scultura e Pittura in gemellaggio con il Brasile, Repubblica, 2 Giugno

Maria Luisa Prete, CONTEMPORARY E ACCATTIVANTE, INSIDEART,Maggio

Chiara Pirozzi, L'inganno visivo del pantarei di Moio&Sivelli, Il Denaro, Aprile

Mario Franco, L' esotica vacanza di MOIO&SIVELLI, Repubblica,19 Aprile

Stefano De Stefano, MOIO&SIVELLI, vista da aguzzare, Corriere del Mezzogiorno, 19Aprile

2011

Mario Franco, Bergamene in 'Guarda c' è la luna' performance fra desiderio e memoria, “Repubblica”, 28 Settembre

Valeria Ferronetti, Naked Lunch, Arterotica, Gennaio

2010

Mario Franco, l’arte nuda al museo MADRE, “Repubblica”, 22 dicembre

Fuani Marino, pasto nudo, Corriere del Mezzogiorno 17 dicembre

Francesca Blasi, Arte in mostra, Corriere del Mezzogiorno, 25 giugno

Francesca Blasi, Weekend di visioni contemporanee Basquiat, Cattelan, Paladino e altri, “Corriere del Mezzogiorno”,21 Maggio

Fuani Marino, Madre, una giornata per Bill Viola,”Corriere del Mezzogiorno”,24 marzo

2009

Maria Laura Pirone, In un dvd la lezione di Filiberto Menna, “La citta’ di Salerno”, 20 dicembre

Marilia Parente, Riflessioni sulla contemporaneita’ di Menna,”Repubblica”,18 ottobre

Mariagrazia Poggiaiolmi, il dialogo di Pappi Corsicato all’Accademia di Belle Arti, “Roma” 23 Maggio.

Antonello Tolve, le icone ironiche di Luigi Moio & Luca Sivelli, “costozero” Marzo-Aprile.

Renata Caragliano, Due tele e 9 artisti “la bella giornata” dei barisani boys, “Repubblica” 22 Aprile.

2008

Elda Oreto,Galleria Giardino e progetto 12x12 obiettivo giovani,”Repubblica”, 03 dicembre

Anita Pepe, La videoarte nello spazio, “Roma” 27 Settembre.

Elda Oreto, “Camera con vista” sulla giovane videoarte, “Repubblica” 1 Ottobre.

Elda Oreto, Paesaggi mentali sul lido di Bagnoli, “Repubblica” 23 Luglio.

Elda Oreto, Lezioni da artisti con collettiva, “Repubblica” 25 Giugno.

Stella Cervasio e Renata Caragliano, Ecco sistema binario venti artisti a Mergellina “Repubblica” 7 Maggio.

Speciale Flashart, Dizionario della giovane arte italiana(1), Flashart Febbraio-Marzo.

Elda Oreto, Al Madre N.est progetta la zona orientale, “Repubblica” 13 Gennaio.

2007

Attività espositive/speciale Campania, “SEGNO”, Novembre/Dicembre.

Giovanni Dall’Orto, vade retro mostra, “PRIDE”, Agosto.

Fuani Marino, Expòsito:osservatorio giovani, “FlashArt” Giugno-Luglio.

Giannino Della Frattina, La giunta decide oggi su “Arte e omosessualità”, “il Giornale” 17 Luglio.

Stella Cervasio, Spinosa vuole a Castel Sant’Elmo la mostra censurata dalla Moratti, “Repubblica” 15 Luglio.

Luigi Giovinazzo, MOIO&SIVELLI, recensioni, “tema celeste” n°112

Maya Pacifico, MOIO&SIVELLI, recensioni, “Exibart onpaper” Febbraio-Marzo.

Renata Caragliano, Moio&Sivelli.Natura morta.Anzi congelata, "Arte Mondadori" Gennaio/Febbraio.

Donatella Trotta, MOIO&SIVELLI, intervista all’Accademia, “Il Mattino”, Cultura, Napoli, 16 Gennaio.

Natascia Festa, Moio&Sivelli, mostra da Blindarte, opere sulla vita non ancora nata, Corriere del Mezzogiorno, 15 Gennaio.

2006

Anita Pepe, Art condicio, “Exibart onpaper” Dicembre-Gennaio.

Anita Pepe, Moio&Sivelli, forza della natura, "Roma" 3 Dicembre.

Stella Cervasio, Due artisti molto cattivi, "La Repubblica" 29 Novembre.

2005

Eugenio Viola, Biennale giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, “Segno”, Novembre-Dicembre.

Eugenio Viola, attualità della fotografia:la situazione napoletana, “Arte e critica”, Ottobre-Dicembre.

Luigi Giovinazzo, XII BJCEM, “Espoarte” Ottobre-Novembre.

Anita Pepe, Largo ai talenti che giocano in casa “Roma”, 28 Settembre.

Mirella Armiero, il castello “globale”, “Corriere Del Mezzogiorno”, 21 Settembre.

Stefano De Stefano, il castello come metafora del gioco, “Corriere Del Mezzogiorno” 21 Settembre.

Stella Cervasio, Il castello della passione, “Repubblica” 17 Settebre.

Anita Pepe, Dammi solo un minuto…in videoclip ,”Roma” 10 Settembre.

Gianni Valentino, Notte da videoclip, quei film in 60 secondi, “Repubblica”10 Settembre.

Stella Cervasio, LeWitt e bravi le geometrie della memoria, “Repubblica” 3 Maggio.

Anita Pepe, Mouse , regina della trasgressione protagonista di un nuovo videoclip , “Roma”, 1 Maggio.

Natascia Conforti, Mostre del mese, “Qui Napoli” pag.40 n° 05 Maggio.

2004

Luca Marconi, Moio&Sivelli al Pinterrè, “Corriere Del Mezzogiorno” 18 Dicembre.

2003

Luca Marconi, Un babà artistico in galleria ad Amalfi, “ Corriere Del Mezzogiorno” 5 Agosto.

The videos are available at the following link/I video sono visibili al seguente link,

www.moiosivelli.blogspot.com

Contact:

moiosivelli@gmail.com